INTERVISTA AD ALESSIA
Registrazione dell'intervista rilasciata a RVL la Radio in occasione della mostra "Il Ritmo delle cose - nove sperimentazioni" - Novembre/Dicembre 2014.
L'ARTE DI ALESSIA OLIVA
di Giuseppe Martini
Il percorso che ogni artista sceglie è sempre unico e irripetibile. Ci sono percorsi sorprendenti, folgoranti. È stato così per Alessia Oliva. Una divorante spinta creativa ha bruciato in lei fin dall'adolescenza, trascorsa tra libri e stampe dei grandi artisti, musei e mostre. Affascinata dall'attività artigianale orafa paterna, pur non esistendo corsi specialistici, ha subito imparato il mestiere, affinandolo grazie al lungo e paziente tirocinio presso il mastro orafo Nobile, da cui ha appreso le minuziose tecniche e i segreti per plasmare il metallo prezioso.
L'incontro
UN MESTIERE PREZIOSO
di Lino Cerutti e Vittoria Sincero
A fianco della storica oreficieria di Ornavasso, all'uscita del paese verso Domodossola, lungo la statale del Sempione, nel Dorf, il cuore dell'insediamento walser, Alessia Oliva ha avviato un laboratorio con locale di vendita della sua produzione artistica in oro. La doppia porta di accesso immette, da un corto slargo che dà sulla strada, in una piccola stanza con due vetrinette chiuse, contenente ognuna un gioiello, una piccola scrivania e la cassaforte a delimitare gli accessi alle due stanze laterali: il laboratorio e lo studio.